Gentile Cliente,
La preghiamo di prendere visione delle seguenti importanti informazioni relative alla misurazione del piede in modo da poter scegliere la corretta misura di scarpe. I vari modelli di scarpe calzano in modo diverso a seconda delle suole, delle forme e dei materiali impiegati per realizzarle. Per questo motivo è stato messo a punto uno specifico sistema di scelta della misura per ogni singolo modello di calzature Lelli Kelly.

Al fine di scegliere la misura corretta è necessario misurare il piede con le seguenti semplici operazioni:
1) Prendete un foglio di carta bianca e posizionatelo sul pavimento appoggiandovi sopra il piede, facendo attenzione che sia ben steso e aderente al foglio in tutte le sue parti.

2) Delimitate con una penna o un pennarello le estremità del piede facendo un segno all'estremità del tallone ed un secondo segno all'estremità dell'alluce.

3) Misurate con un metro la distanza fra i due segni: questa è la lunghezza del piede.

4) Ripetete l'operazione con l'altro piede perché capita spesso che i due piedi non siano esattamente della stessa lunghezza. In questo caso la misura da considerare è quella del piede più lungo.

5) Ricercate sulla tabella la misura più vicina a quella da voi ottenuta. Se la misura in cm. del vostro piede non corrisponde esattamente alla misura in cm. della tabella scegliete la misura in cm. superiore e selezionate la corrispondente misura di scarpe.

6) In questo modo avrete effettuato un acquisto ben ponderato dal punto di vista della misura del piede.


Prego tenga presente che è possibile che lo stesso piede calzi misure diverse a seconda di modelli diversi per i motivi spiegati in precedenza.